Visualizzazione post con etichetta genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genova. Mostra tutti i post

martedì 13 novembre 2012

Presidio a Genova di solidarietà allo sciopero della fame dei prigionieri kurdi

Domani 14/11/2012 a Genova in Piazza De Ferrari alle ore 18, in concomitanza con la 456^ ora in silenzio contro la guerra, si terrà un presidio di solidarietà nei confronti dei detenuti kurdi in sciopero della fame nelle carceri turche.
Sono ormai migliaia i detenuti che si sono uniti ai primi 700 che hanno iniziato da 62 giorni questa protesta. Molti di loro sono ormai in condizioni gravissime. Quali sono le loro richieste?
Che la loro lingua madre sia riconosciuta ufficialmente e che la possano usare a scuola e nei tribunali.
Che il loro leader Abdullah Ocalan, da anni recluso in isolamento, possa ricevere le visite dei familiari e degli avvocati e possa essere interlocutore del dialogo di riconciliazione col Governo Turco.
Che siano liberate le migliaia di prigionieri politici rinchiusi nelle carceri turche. Tra loro vi sono deputati, amministratori locali, professori, giornalisti, studenti e persino bambini a cui non è riservato un trattamento differenziato rispetto agli adulti. Molte tra loro le donne che partecipano attivamente e in prima fila alla vita sociale e politica kurda.
La risposta del governo turco è per ora sprezzante: il Primo Ministro Erdogan dice che lo sciopero della fame è solo una montatura e che tutti mangiano di nascosto.
Putroppo è la solita risposta:
nel 1983 l'allora Primo ministro disse "stanno mangiando di nascosto" - 4 morti
nel 1996 Sevket Kazan, ministro degli Esteri: "Hanno rubato e nascosto cibo che mangiano di notte" - 12 morti
nel 2000 Sadettin Tantan, ministro degli interni: "Sono tutti in perfetta saluta e mangiano di nascosto" - 122 morti
Il conflitto tra la grande minoranza kurda (solo in Turchia 20 milioni di persone) e il Governo turco ha causato in 30 anni più di 40.000 vittime.
Tutto con pochissimo o nessun risalto sui nostri mezzi di informazione.
I Governi della "democratica" Europa, premio Nobel per la Pace (?!?!?), preferiscono chiudere gli occhi e la bocca e fare affari col Governo turco.
Per noi è un dolore troppo grande sapere che tanti giovani stanno sacrificando la loro vita per chiedere diritti e libertà.
Per questo chiediamo che il Governo Italiano ed il Parlamento Europeo facciano qualcosa.
E chiediamo comunque a tutti i detenuti di sospendere lo sciopero prima che sia troppo tardi.
In segno di solidarietà è iniziato uno sciopero della fame a staffetta (un giorno senza cibi solidi - solo acqua) a cui partecipiamo.
Siete tutti invitati a partecipare diffondendo il più possibile l'appello.
Grazie Paolo (domani in sciopero della fame per 24 ore) 
Associazione Senza Paura 

martedì 17 aprile 2012

Solidarietà agli attivisti kurdi

L'associazione SENZA PAURA esprime la propria solidarietà ai 15 attivisti che a Strasburgo portano avanti da settimane uno sciopero della fame per protestare contro la repressione che il Governo turco sta esercitando sulla società civilekurda. Solidarietà anche con le centinaia di detenuti politici che nelle carceri speciali turche portano avanti la stessa protesta esrema da settimane.
Esprimiamo profondo sdegno per l'assenza di reazioni significative da parte del Governo Italiano e della Commissione Europea nei confronti del Governo turco.
Facciamo appello a tutte le forze democratiche affinchè si schierino apertamente a fianco delle richieste di democrazia e di rispetto per i diritti umani che vengono espresse dal B.D.P (il Partito kurdo della Pace e della democrazia).
Da tempo il B.D.P. propone una modifica della Costituzione che preveda il rispetto di tutte le minoranze presenti in Turchia.La risposta del Governo turco è stata un'intensificarsi delle azioni militari con la scusa di colpire le basi del PKK e un'ondatadi migliaia di arresti tra amministratori pubblici, uomini politici, giornalisti, sindacalisti, intellettuali, studenti, donne e bambini.Il dialogo è l'unica via di uscita.
L'Europa deve fare la sua parte o rassegnarsi a scomparire nella vergogna dal panorama internazionale.
Facciamo la nostra parte!!! fate girare l'appello!!!
Paolo Palazzo
associazione "SENZA PAURA" - GENOVA

domenica 19 febbraio 2012

Bimbi volanti da Genova al Kurdistan

E' online l'interessante video "Bimbi volanti da Genova al Kurdistan" scaturito dalle visite scolastiche alla mostra fotografica "Bimbi volanti" organizzata a Genova dall'Associazione Senza Paura. Il video con musica kurda alterna le fotografie kurde con i disegni dei bambini italiani: una bella iniziativa per far conoscere la drammatica situazione del Kurdistan turco.

domenica 20 novembre 2011

Il paese dei bimbi volanti

Dal 20 al 30 novembre nell'atrio di Palazzo Tursi in Via Garibaldi a Genova sarà esposta la mostra fotografica "Kurdistan, il paese dei bimbi volanti", organizzata dall'Associazione "Senza paura".